Cura Italia: anche gli Agenti di Commercio accedono al Bonus

Una notizia molto importante riguarda l’estensione da subito del bonus di 600 Euro anche agli agenti di commercio, a differenza di quanto riportato nel decreto CURA ITALIA. La comunicazione è stata resa pubblica sabato scorso sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze mediante le faq presenti sul sito all’indirizzo http://www.mef.gov.it/covid-19/faq.html, sezione lavoro. Sono state sollevate diverse obiezioni non tanto sulla natura della misura quanto su alcuni aspetti legali che dovrebbero, se non superati per tempo, rendere l’INPS impossibilitato a rispettare la volontà del Ministero. Vedremo.
Segnalo, tra le faq, quella in cui si dichiara che per via della sospensione delle esazioni da parte della Agenzia delle Entrate è possibile per le partita IVA che hanno cartelle esattoriali ricevere comunque il contributo.
Dal 26 di Marzo u.s. è possibile per le PMI che lo volessero presentare progetti a INVITALIA per la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. La dotazione finanziaria è di 50 milioni di euro. Le agevolazioni consistono in un mutuo agevolato a tasso zero, della durata di anni 7, che copre il 75% del totale dell’investimento ( la copertura riguarda sia l’investimento che il capital circolante ).
Il valore dei programmi di investimento può variare da un importo minimo di 200.000 euro ad un massimo di 2.000.000 di euro, tenendo bene a mente che il contributo non può superare il valore di 800.000 euro in termini di ESL ( Equivalente Sovvenzione Lorda).
Tale programma di aiuti si caratterizza per due novità di assoluto valore. La prima è che le valutazioni sono effettuate in 5 giorni. Ciò rappresenta un unicum se confrontato con i normali tempi valutativi adottati dalle pubbliche amministrazioni nostrane. Evidentemente la straordinarietà dei tempi cambia ciò che sembrava immutabile.
La seconda novità è data dalla premialità che può scattare in caso di estrema rapidità da parte dell’imprenditore di completare l’investimento. In pratica è possibile che il finanziamento agevolato si trasformi in fondo perduto al 100% se l’investimento si completa entro 15 giorni, al 50% se l’investimento si completa entro 30 giorni, al 25% di fondo perduto se l’investimento si completa entro 60 giorni. Anche questa è una opportunità straordinaria che, immagino, stimolerà lo spirito di iniziativa ed il genio italico che alberga un po’ in tutti noi. In bocca al lupo.
Tags cura italia
- Previous Decreto Cura Italia: novità e modalità di accesso al Bonus di 600 Euro
- Next Emergenza covid 19 – provvedimenti finanziari di prossima uscita
0 thoughts on “Cura Italia: anche gli Agenti di Commercio accedono al Bonus”