L’Export italiano e gli strumenti di sostegno pubblici

Proseguo con l’illustrazione di alcune misure di sostegno e di incentivo del sistema produttivo italiano all’esportazione
Quest’oggi voglio segnalarvi la possibilità per le imprese che esportano abitualmente almeno il 35% del fatturato totale di poter ottenere un finanziamento statale, fino ad un massimo di €. 400.000, con lo scopo di patrimonializzare l’azienda. E’ un intervento mirato a favorire la crescita della solidità patrimoniale dell’impresa, in modo da favorire la competitività sui mercati internazionali. Il finanziamento è concesso ad un tasso di interesse pari al 10% di quello di rifermento, ha ben due anni di preammortamento ed altri 4 anni per l’ammortamento. Anche in questo caso l’ente gestore dell’istruttoria e dell’erogazione del finanziamento è SIMEST – GRUPPO CDP.

E per chi ha già una sede all’Estero
Ancora. Ritengo particolarmente interessante illustrarvi l’esistenza di un Fondo di Venture Capital per le aziende che hanno una qualche sede già aperta nelle aree geografiche strategiche quali Repubblica Popolare Cinese e Paesi del sud est asiatico: India, Indonesia, Malaysia, Maldive, Sri Lanka e Thailandia.
Federazione Russa, Ucraina, Moldavia, Armenia, Azerbaijan e Georgia.
Africa, tutti i Paesi compresi quelli insulari
Israele, Libano, Giordania, Siria, Autorità Palestinese, Turchia, Iraq. Paesi confinanti con l’Iraq (purché con attività prevalente rivolta all’Iraq),
Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Serbia e Montenegro.
Paesi dell’America Centrale ed America Meridionale ad esclusione dei territori e possedimenti d’oltremare dei paesi della Unione Europea (PTOM) e di dipartimenti francesi d’oltremare (DOM)
La partecipazione del Fondo non può superare il 49% del capitale sociale dell’impresa estera ne superare la quota di partecipazione dell’impresa italiana. Molto interessante è il fatto che non vengano richieste garanzie di alcun genere a favore del Fondo di venture Capital e, inoltre, la durata dell’intervento può arrivare fino a ben otto anni.
SIMEST – GRUPPO CDP è sempre l’ente a cui rivolgersi.
- Previous L’Export italiano e gli strumenti di sostegno pubblici
- Next Finanziamenti Europei per la Cultura
Leggi anche...
Sorry - Comments are closed