Sistemi CT e Sensori Ottici: Agiometrix l’azienda italiana che si distingue nel mondo

AgioMetrix, l’azienda che grazie all’incrocio di idee e sinergie tra Agiotech e Metrix 3 D sta facendo parlare di sé in tutto il mondo, raggiunge un altro importante traguardo nel mondo dei sistemi CT e i sensori ottici che le sta facendo meritare notorietà e apprezzamento da parte delle aziende di settore.

Oggi il gruppo AgioMetrix è un riferimento conosciuto in Italia non solo per la qualità e la velocità di risposta del servizio, ma anche per la più ampia gamma di sensori ottici e sistemi CT disponibili sul mercato. Ciò consente di spaziare dall’ambito molto piccolo e micrometrico della componentistica elettronica e della meccanica di precisione, al molto grande del navale, dell’architettonico e dei beni culturali.

Le partnership tecnologiche internazionali consolidate in questi anni sono un punto focale e di assoluto valore nella proposta Agiometrix. La stretta collaborazione con costruttori di sensori ottici come GOM del gruppo Zeiss, di sistemi tomografici come Yxlon del gruppo Comet, di piattaforme software come Volume Graphics del gruppo Hexagon sono la chiara testimonianza del fatto che non basta essere dei buoni fornitori di servizi tecnologici: bisogna avere competenze profonde e trasversali da coltivare con dedizione e passione.

Avere delle buone macchine senza dei buoni piloti non porta al successo, ma alla sconfitta”, sottolinea Giogoli; per questo motivo, “il fattore umano è considerato la chiave fondamentale sulla quale basare lo sviluppo aziendale”, continua Magaldi.

Il mondo 3D al servizio dello sviluppo prodotto ed ottimizzazione processo è affascinante e dalle enormi potenzialità, ma va affrontato per gradi per non disperdere energie e risorse col rischio di ottenere risultati deludenti malgrado gli elevati sforzi profusi. La squadra di tecnici AgioMetrix ha sviluppato un know-how tecnologico tale da espandere l’offerta per i propri clienti, includendo la formazione sia sugli aspetti di scansione che su quelli di post processing ed analisi.

Il cliente che vuole internalizzare l’approccio 3D viene accompagnato passo–passo nella sua crescita: dal primo contatto con la digitalizzazione e i file 3D, alla successiva analisi guidata e formazione software per le verifiche in autonomia, fino alla corretta individuazione delle attrezzature e dei sensori sui quali poter fare un investimento mirato e profittevole.

Il metodo a tappe sviluppato da Agiometrix è visibile sul canale Youtube del Gruppo al seguente link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLEqBBaiMyMINb6_XlEb9Zk7LgP0ItHAfY

Il futuro del gruppo AgioMetrix è già presente e vede un’ulteriore ampliamento della gamma di attrezzature e di tecnici specializzati per affrontare le nuove sfide di mercato: la robotizzazione delle scansioni tomografiche ed ottiche di particolare interesse per settori ad alto trend di crescita come la stampa 3D in metallo di grandi volumi e la produzione di massa del composito in fibra di carbonio.

Leggi anche...

Sorry - Comments are closed

Advertising

Archivi

0

Your Cart