Il nostro Amico-Nemico Zucchero

In molti paesi ormai tassato, come le bevande gassate al fine di scoraggiarne il consumo, lo zucchero diventa un vero nemico da combattere, ma perché fa male e quali sono gli errori più comuni da evitare, scopriamolo insieme.
Zuccheri chimici, pericolosi e nocivi, cosa sono, dove si trovano?
Gli zuccheri chimici sono quegli zuccheri aggiunti alle bevande, agli alimenti confezionati, alle merendine, prodotti industriali in genere, che invece di utilizzare il classico zucchero, molto più costoso, ricorrono a dosi massicce di zuccheri chimici, maltodestrine, sciroppi di fruttosio ecc, veri killer per adulti e bambini (questi ultimi più soggetti al consumo e più esposti, essendo in fase di crescita, allo sviluppo di patologie cardiache, diabete mellito ecc).
La cosa che molti ignorano è che questo nemico per la salute è presente anche in molti alimenti di cui facciamo abitualmente uso, come zuppe, sughi, yogurt, alimenti impanati, cereali per la colazione, pane confezionato ecc, per non parlare delle bevande, succhi, aranciate, tè, vere bombe caloriche ricche di pericolosi zuccheri e calorie vuote, ovvero prive di sostanze nutrienti.
Come difendersi dagli zuccheri cattivi
Il rischio è di assumere massicce quantità di zuccheri senza saperlo, ma gli zuccheri non sono tutti nocivi, esistono quelli buoni, quelli ad esempio contenuti nella frutta, nei cereali ecc, questi sono amici necessari al nostro organismo per funzionare e stare bene.

A volte sembra difficile capire come mangiare correttamente per sfuggire al pericolo di un’alimentazione sbilanciata e per questo diventa molto importante leggere le etichette alimentari, specie la voce “carboidrati – di cui zuccheri” e capirne quantitativo e composizione per fare delle scelte consapevoli e migliori.
Leggi anche...
Sorry - Comments are closed