Innova Venture – Un Fondo per lo Sviluppo delle imprese del Lazio

Finanziamenti per le Imprese con Innova Venture
Recentemente è stato annunciato il rifinanziamento da parte della Regione Lazio di uno strumento di venture capital, chiamato appunto INNOVA VENTURE, dotato di una capacità finanziaria pari a 20 milioni di euro. A prima vista può sembrare un finanziamento importante ma non eccessivamente rilevante; in realtà è in grado di attivare investimenti di privati per almeno 50 milioni di euro. Una cifra considerevole se si pensa che il fondo è attivo per PMI costituite o da costituirsi che intendano realizzare il loro insediamento produttivo nella Regione Lazio.

Contenuto Sponsorizzato
A Chi si Rivolge il Finanziamento di Innova Venture Lazio
In particolare il Fondo è destinato alle aziende che non abbiano effettuato la loro prima vendita commerciale da oltre 7 anni oppure che prevedano di richiedere investimenti in equity o quasi equity per importi superiori alla media del loro fatturato negli ultimi cinque anni. I settori di attività ammessi sono tutti, tranne i settori merceologici direttamente o indirettamente collegati al mondo del gioco d’azzardo, della pornografia, etc.
Come Funziona Innova Venture
La Regione Lazio, attraverso il Fondo INNOVA VENTURE, investe direttamente nel capitale di rischio delle imprese, delle quali possiederà una percentuale del capitale sociale mai superiore al 49% e che retrocederà definitivamente entro cinque anni dalla sottoscrizione delle quote sociali e del relativo versamento del valore stabilito. La retrocessione delle quote e del capitale investito avverrà alle condizioni che saranno stabilite in un contratto stipulato al momento dell’accettazione della proposta presentata dall’impresa.
Come il fondo precedente, anche in questo caso è obbligatorio coinvolgere nell’investimento un soggetto privato terzo rispetto al proponente che si faccia carico di una percentuale dell’investimento complessivo. La novità è data dall’estensione della possibilità di partecipazione all’investimento alle società di equity crowfunding, che si stanno rivelando strategicamente molto attive nella promozione e nello sviluppo di iniziative imprenditoriali su tutto il territorio nazionale. Al coinvestitore sarà chiesto di impegnarsi per importi pari almeno al 30% dell’investimento effettuato dal Fondo.
Settori di Applicazione del Fondo
Almeno il 50% delle risorse del Fondo INNOVA VENTURE saranno impiegate in aziende appartenenti a settori ad alta intensità di conoscenza o che operino nelle Smart Specialisation Strategy della Regione Lazio ( Aerospazio, Scienze della vita, Patrimonio Culturale e Tecnologie della Cultura, Industrie Creative Digitali, Agrifood, Green Economy, Sicurezza ).
Il Fondo INNOVA VENTURE prevede che l’investimento minimo per azienda sia di euro 350.000 e massimo di euro 2.000.000 ( tali importi sono dati dalla somma della quota di investimento del Fondo e di quella del coinvestitore privato terzo ).
Per completare il quadro informativo, le proposte possono essere presentate dalle 12 del 18 Settembre fino al 13 Aprile 2023, a mezzo pec, dopo aver compilato il formulario che è stato reso disponibile sulla piattaforma GECOWEB dall’11 Settembre
E’ uno strumento finanziario e non un contributo in conto capitale ( fondo perduto ) come spesso siamo abituati ad immaginare quando si parla di sostegno statale all’imprenditoria; lo ritengo preferibile, perché consente di superare il distacco tra l’impresa ed il mondo della finanza ordinaria. Infatti, sul modello della finanza anglosassone, tanto decantata nel nostro paese e difficilmente realizzata, e mediante una valutazione di fattibilità dell’idea progettuale, dei proponenti, della cantierabilità, delle capacità finanziarie, dei risultati commerciali attesi, il nucleo di valutazione indipendente deciderà se partecipare alla proposta di investimento.
E’ chiaro che anche l’imprenditore, neofita o non, debba assumersi i suoi impegni e le sue responsabilità. D’altro canto può godere di un vantaggio competitivo rilevante, quale quello di avviare una azienda con la partecipazione di un Fondo Pubblico e di un coinvestitore terzo che gli permettano di affrontare il mare magnum dei mercati nazionali ed internazionali non da solo ma con l’ausilio e l’interesse di soci, si di minoranza, ma particolarmente preparati, pronti ad aiutarlo ed a suggerirgli le scelte migliori.
Se Vuoi Saperne di più Compila il form
Tags innova venture
Leggi anche...
Sorry - Comments are closed