Agiometrix, l’azienda che ha stravolto il panorama mondiale della tomografia, continua a stupire

Avevamo parlato di AgioMetrix in un articolo precedente, come di una nuova e accattivante impresa, nata dalla fusione di idee e core business tra Agiotech  e Metrix 3 D. Una simbiosi che aveva portato un approccio nuovo ed unico in Italia ai servizi di ingegneria ad alto contenuto tecnologico. La grande innovatività, l’elevata competenza e la più ampia gamma di sensori 3D disponibile sul mercato, pongono il gruppo AgioMetrix come interlocutore unico nella soluzione di problematiche complesse: aspetto particolarmente apprezzato dal mondo automotive, ma non solo. Oggi approfondiamo alcuni aspetti significativi: ad esempio la capacità di Agiometrix di scansione di pezzi massivi con la Y.CT modular da 600kV e 1500W. Le qualifiche difettologiche 3D di pale turbina in leghe al cromo-cobalto per impianti di generazione energia all’avanguardia sono molto complesse, sia in termini di acquisizione del dato, che di successiva elaborazione. Tutto ciò è per la prima volta possibile in Italia, grazie alla collaborazione di Metrix3D con Ansaldo Energia di Genova.

Basamenti, teste, coperchi motore, sono completamente caratterizzabili in poche ore grazie al know-how sviluppato negli anni su tali sistemi: da metà 2014 il reparto corse di Ferrari si avvale della collaborazione di Metrix 3D per la analisi CT dei particolari motore.

Anche il reparto scansioni ottiche 3D di Agiotech ha mantenuto la sua posizione di avanguardia, grazie al costante aggiornamento delle tecnologie ed alle competenze tecniche sviluppate nel corso degli anni.

La gamma di sensori a luce strutturata si è ampliata e rinnovata con configurazioni fino a 12 Mpixel e celle robotizzate per processare lotti di produzione di alti volumi in breve tempo. I nuovi sistemi a lame laser multiple (7 + 7 incrociate) garantiscono altissime precisioni su ampi volumi di scansione e consentono rilievi di alta qualità su qualsiasi tipo di superfici. Dal nero lucido del carbonio delle carrozzerie automotive, alle superfici a specchio, fino a quelle completamente trasparenti: non c’è più limite alle acquisizioni se sai come utilizzare con competenza lo strumento giusto.

Proprio di competenza, know how, cultura tecnologica e diffusione di questi concetti sul mercato, parleremo nel prossimo articolo.

Leggi anche...

Sorry - Comments are closed

Advertising

Archivi

0

Your Cart