La Nuova Sabatini Green

È stata pubblicata la Circolare direttoriale 3 luglio 2023, n. 28277, che fornisce disposizioni sulla concessione, successivamente al 30 giugno 2023, dei contributi “Nuova Sabatini”, per le imprese dei settori agricoli, della pesca e acquacoltura.
Allora andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.
Dal 1° Gennaio 2023 le imprese che intendono effettuare investimenti in macchinari, impianti ed attrezzature nuovi, ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, possono richiedere un contributo in conto capitale pari al valore degli interessi, calcolati convenzionalmente su un finanziamento della durata di cinque anni con un tasso di interesse del 3,75%.
La Circolare direttoriale del 3 Luglio 2023, n. 28277, che si rivolge esclusivamente alle imprese dei settori agricoli, della pesca e dell’acquacoltura, interviene sulla sostituzione di due regolamenti comunitari, con due nuove normative che disciplinano le concessioni dei contributi successive al 30 Giugno 2023.
Si ricorda che, per tutte le PMI non appartenenti al settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, gli investimenti ammessi sono compresi tra un minimo di €. 20.000 ed un massimo di €. 4.000.000.
La Circolare in questione riporta le seguenti variazioni in tema di incentivi:
- per il settore della produzione di prodotti agricoli passano dal 50% al 65%;
- non possono essere concessi aiuti a favore di progetti con spese ammissibili superiori a 2,5 milioni di euro, né aiuti il cui equivalente sovvenzione lordo sia di importo superiore a 1,25 milioni di euro per beneficiario e per anno;
- i programmi di investimento devono perseguire i seguenti obiettivi :
- migliorare l’efficienza energetica e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici;
- devono migliorare i porti di pesca, i luoghi di sbarco, le sale per la vendita all’asta e i ripari di pesca;
- devono consentire l’aumento della produttività o hanno effetti positivi nel settore dell’acquacoltura;
- devono essere rivolti alla trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
La Circolare riporta ulteriori chiarificazioni e variazioni rispetto ai regolamenti sostituiti. In questa sede non ritengo opportuno divulgarli perché estremamente tecnici e di nessun impatto pratico sul contenuto dell’informazione che ho tenuto a trasmettervi.
- Previous Eic accelerator – european innovation council 2023
- Next INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 – AGEVOLAZIONE POSSIBILE
Leggi anche...
Sorry - Comments are closed