PNRR, le nuove Risorse Economiche inviate dall’Europa per la Ripresa Economica post Covid

PNRR, ovvero il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stilato dal Governo riguardo a quanto e come distribuire i fondi dell’Europa destinati all’Italia per rilanciare tutti quei settori come Turismo e Servizi che tanto hanno risentito della Pandemia Covid-19.
Il pacchetto di investimenti riguarda:
- Pubblica Amministrazione
- Giustizia
- Semplificazione
- Competitività
Per un totale di 191, 5 miliardi di euro ripartiti in 6 “missioni” ovvero obiettivi per rilanciare l’Economia.
Le missioni sono:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo – 40,32 miliardi;
- Rivoluzione verde e transizione ecologica – 59,47 miliardi;
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile – 25,40 miliardi;
- Istruzione e ricerca – 30,88 miliardi;
- Inclusione e coesione – 19,81 miliardi;
- Salute – 15,63 miliardi.
Oltre a questi fondi il Governo ha stanziato un ulteriore budget di oltre 30 miliardi di euro per sostenere gli interventi che maggiormente necessitano di aiuto per ripartire.
Uno dei quali, tra i più interessanti, è proprio quello per la Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura che prevede particolari misure a sostegno del Turismo, con il preciso intento di dare nuovo impulso a questo settore, che è stato tra i più colpiti dalla crisi pandemica.
Scarica qui la Guida completa messa a disposizione dal Governo per spiegare i vari siti di intervento.
- Previous Sistemi CT e Sensori Ottici: Agiometrix l’azienda italiana che si distingue nel mondo
- Next Mutui per le Aziende
Leggi anche...
Sorry - Comments are closed