Finanziamenti Europei per la Cultura

La CCS Guarantee Facility è uno strumento attivo in Italia dalla seconda metà inoltrata del 2018, benché abbia visto la luce a livello europeo nel lontano 2016. Verrebbe da dire meglio tardi che mai. Vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Il settore interessato è quello culturale e creativo a la formula adottata per rendere fruibile il prodotto finanziario prevede il coinvolgimento della Cassa Depositi e Prestiti (CDP), come istituto di promozione. Sostanzialmente viene attivato un portafoglio di contro-garanzie in favore del Fondo PMI che consentirà alla aziende attive nel sottore culturale e creativo ( cinema, tv, editoria e architettura ) di ottenere finanziamenti fino a €. 300 milioni.

Contenuto Sponsorizzato

Come accedere ai benefici

Le PMI che devono finanziare nuovi investimenti o hanno bisogno di capitale circolante non devono fare altro che rivolgersi al proprio istituto di credito che attiverà il Fondo PMI della Cassa Depositi e Prestiti per ottenere la garanzia necessaria e ammessa . Il sito www.fondidigaranzia.it fornisce al riguardo informazioni dettagliate.

Mi preme sottolineare, in via del tutto generale, che all’interno del Piano di Investimenti per l’Europa che questa misura si inserisce nel più ampio Programma “Europa Creativa, un piano della durata di anni 7 dal 2014 al 2020. Il programma “Europa Creativa” si compone di due sotto programmi : Media  (sviluppo e distribuzione delle produzioni audio-visive europee) e Cultura (supporto alle iniziative culturali promuovendo, ad esempio, cooperazione transfrontaliera o piattaforme per artisti emergenti). Sono due sottoprogrammi che generano sistematicamente bandi che vogliono stimolare l’apertura degli orizzonti culturali tra le imprese attive nel settore, in modo da favorire le collaborazioni e le conoscenze al di la delle frontiere nazionali ma anche comunitarie. In questo modo si agevolano le imprese culturali e creative europee nell’affrontare i mercati comunitari ed extra comunitari. Una sfida che l’Unione Europea ha intrapreso da più di un decennio, stanziando cifre importanti nel bilancio comunitario.

Leggi anche...

0 thoughts on “Finanziamenti Europei per la Cultura”

Lascia un commento

Advertising

Archivi

0

Your Cart