C’era Bisogno di Noi?

scrivere per impresa-news.it

C’ERA BISOGNO DI NOI?

Motivazioni ed esiti attesi

Abbiamo attraversato gli ultimi venti anni ad incontrare infinite tipologie d’imprese, di quasi imprese, di idea di impresa, di intraprenditori seriali. Persone che ci hanno subissato di richieste, domande, esigenze. Tutte legittime. Siamo un gruppo di consulenti che ha cercato di rispondere, di offrire soluzioni, a volte forse troppo fantasiose e originali, tenendo sempre presente che ognuna di queste realtà ha un fattore in comune: il desiderio/bisogno di conoscere, di sapere, di informarsi, al fine di crescere, di migliorare, di correggere, di evitare condizioni di precarietà e di fallimento. Abbiamo anche condiviso o realizzato in proprio  l’impresa, conoscendo, così, da vicino, dall’interno, cosa significa essere imprenditori in Italia. Abbiamo maturato nel tempo l’idea di non aspettare di essere sollecitati, interrogati, cercati ma di incontrare la domanda, di stimolarla, quando possibile, di anticiparla. Aver indossato entrambi gli abiti del consulente e dell’imprenditore ci ha aiutato non poco nel realizzare l’iniziativa che vi andiamo a presentare.

Vogliamo, infatti, offrire al mondo delle imprese italiane un magazine che consenta a chiunque lo desideri di conoscere le news più disparate che riguardano l’attività dell’impresa. Da subito precisiamo che una attenzione particolare sarà rivolta a tutto quello che proverrà dal mondo della Ricerca, dell’Innovazione, dell’Internazionalizzazione, dell’Energia, dell’Ambiente, della Finanza Pubblica e Privata. Come nazionale e internazionale sarà il respiro delle news che coglieremo e comunicheremo.

Lo strumento che abbiamo deciso di utilizzare per raggiungere le imprese e gli uomini che le muovono è un “web magazine” che non sia unidirezionale  ma che solleciti l’intervento del lettore sia per sviluppare un confronto che per ricevere altre news eventualmente nella disponibilità dello stesso: la bi direzionalità  come mezzo di scambio che accresce le competenze sia di chi scrive che di chi legge. Rubriche ad hoc e blog tematici sono gli strumenti che intendiamo utilizzare e mettere a disposizione dei lettori affinchè si possa sviluppare un dibattito costruttivo, chiaro, utile, immediato, che indichi soluzioni, link, percorsi, opportunità agli imprenditori ed alle imprese. Tutto ciò non può e non deve, però, farci travolgere dal vortice delle notizie che i canali di informazione ci trasmettono, ormai ogni secondo della nostra vita, facendoci correre il rischio di ritenere qualsiasi informazione oltre che valida anche necessaria agli scopi del nostro magazine.

Riteniamo che la rapidità e la capillarità che caratterizzano, adesso, la trasmissione dell’informazione e della conoscenza più in generale  non consentano a nessuno di avere il dominio esclusivo dell’informazione. E’ necessario immaginare un pubblico di lettori attento, già abituato a verificare le informazioni, per nulla passivo davanti ai messaggi palesi o subliminali, in grado di valutare e proporre soluzioni e metodi alternativi così come di avere visioni e di  generare riflessioni originali e per nulla qualunquistiche. Sappiamo che colui che va sulla rete a sfogliare il nostro web magazine ha queste tipicità e, pertanto, siamo consapevoli di dover affrontare una sfida alta e impegnativa per fornire un’informazione veramente di qualità. Non pubblicheremo mai news gradite al nostro pubblico o a gruppi ben definiti di persone né crediamo che grandi quantità di notizie possano essere automaticamente garanzia di qualità. Il modello WIKIPEDIA  non ci appartiene: pensare che la conoscenza a disposizione di tutti e gratuita sia superiore al sapere di un singolo professionista è non solo fuorviante ma genera forme d’isolamento esasperato tra i naviganti che, in tal modo, non sentono il bisogno di collegarsi tra di essi, di relazionarsi, di confrontarsi perché appiattiti sulle loro credenze e sulle loro speranze.

Ci siamo dati una mission, quindi, molto nobile: realizzare un web magazine che contribuisca alla crescita del mondo imprenditoriale italiano.

Speriamo di riuscire in questo compito.

 

    Contattaci



    Ai sensi del GDPR e successivi adeguamenti, dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy. I dati forniti saranno trattati esclusivamente per adempiere alla tua richiesta.

    Leggi anche...

    0 thoughts on “C’era Bisogno di Noi?”

    Lascia un commento

    Advertising

    Archivi

    0

    Your Cart