Agevolazioni Fiscali 2018: Credito d’Imposta 4.0

agevolazione fiscali 2018 - credito d'imposta come funziona

Le Agevolazioni Fiscali che ogni anno vengono previste sono numerose e spesso poco note a coloro che potrebbero beneficiarne. E proprio al riguardo delle Agevolazioni Fiscali ecco arrivare il Credito d’Imposta 4.0. E’ stato pubblicato lo scorso 22 Giugno sulla Gazzetta Ufficiale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico il decreto attuativo per usufruire del credito di imposta per la formazione 4.0, cioè per tutti quegli investimenti che una impresa effettua per formare i propri dipendenti  all’utilizzo delle cosiddette tecnologie abilitanti. Queste tecnologie sono quelle individuate dal Ministero dello Sviluppo Economico nel Piano Nazionale Industria 4.0.

Quali sono le Tecnologia Finanziate

Ecco una semplice elencazione per titolo : Automazione avanzata e Robotica, Manifattura Additiva, Realtà Aumentata, la Simulazione, l’Integrazione Orizzontale e Verticale, l’Internet delle Cose, il Cloud, la Cybersecurity, i Big Data e gli Analytics, la Prototipazione Rapida.

Chi Può Usufruire di questa Agevolazione Fiscale

Possono accedere ai benefici previsti dal decreto tutte le imprese residenti nel territorio dello stato italiano, qualunque sia l’attività esercitata, la natura giuridica, le dimensioni, il regime contabile e fiscale. Anche gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali possono usufruire del credito di imposta, mentre invece sono escluse le imprese “in difficoltà” ( vedi Regolamento Europeo 651/2014, art. 2).

Misura Del Credito D’ Imposta  e Utilizzo

Il credito di imposta spetta nella misura del 40% delle spese ammissibili  sostenute nel periodo di imposta agevolabile e fino al valore massimo di € 300.000 per ciascun soggetto beneficiario. L’utilizzo del credito di imposta è consentito a partire dall’esercizio successivo a quello in cui sono stati sostenuti i costi ammissibili. Il credito di imposta è utilizzabile in modo automatico in compensazione presentando il modello F24 mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Spese Ammissibili

Sono ammissibili le spese del personale dipendente delle imprese beneficiarie che sono soggetti alla formazione e limitatamente al costo aziendale riferito alle ore o alle giornate di formazione. Sono altrettanto ammissibili le spese del personale interno che eventualmente viene impiegato come docente o tutor nei percorsi formativi realizzati.

Agevolazioni Fiscali: Credito d’Imposta, come Documentarlo?

Chiaramente esistono degli obblighi documentali e dichiarativi, che le imprese devono rispettare così come la possibilità di controlli da parte delle autorità competenti.

Sicuramente, però, si tratta di una misura che per il suo carattere di automaticità rappresenta un modo molto concreto di sostenere il sistema produttivo nazionale che deve affrontare le sfide previste dalla quarta rivoluzione industriale, arrivata finalmente in Italia, e che può esser definita sinteticamente attraverso una espressione: Smart Manufacturing;  le cosiddette fabbriche intelligenti sempre più digitali, interconnesse ed automatizzate. Un mondo dove, in primis, è curato il sistema di raccolta, gestione e protezione di tutti i dati. Successivamente i dati vengono utilizzati per permettere alle macchine di perfezionare la loro resa. Il terzo stadio riguarda il rapporto dell’uomo con la macchina con la quale si interfaccia anche attraverso la realtà aumentata. Infine, bisogna tener presente il passaggio dal digitale al reale attraverso l’utilizzo della manifattura additiva ( tipicamente le stampanti 3d ) ed i sistemi per l’utilizzo intelligente dell’energia, razionalizzandone i consumi e rendendo sempre più efficienti i sistemi di accumulo.

Il mondo ha fatto passi da gigante dal lontano 1784 in cui ci fu la prima rivoluzione industriale con l’introduzione nei processi produttivi della macchina a vapore, seguita dalla seconda rivoluzione del 1870 con l’inizio della produzione su larga scala permessa dall’uso dell’elettricità e dei motori a scoppio. Agli inizi degli anni 70 del secolo scorso abbiamo assistito alla terza rivoluzione industriale, quella che ha visto la nascita dell’informatica che ha permesso l’avvento dell’era del digitale che, attraverso l’uso dell’information technology e dei sistemi elettronici, ha permesso sempre maggiori livelli di automazione nei processi industriali.

Ad oggi siamo davanti ad una nuova sfida, quella appunto della quarta rivoluzione industriale, che, per una nazione che ha il secondo sistema manifatturiero d’Europa, diventa una competizione da vincere, senza se e senza ma, per scongiurare qualsiasi ipotesi di esclusione dall’avanzamento e dall’ammodernamento del sistema produttivo nazionale così da garantire ad esso i livelli di competitività necessari per poter continuare a recitare un ruolo primario nella manifattura mondiale.

 

Contenuto Sponsorizzato.

Per saperne di più e Scoprire se questa Misura è applicabile alla Tua Azienda Compila il Form

    Contattaci



    Ai sensi del GDPR e successivi adeguamenti, dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy. I dati forniti saranno trattati esclusivamente per adempiere alla tua richiesta.

    Leggi anche...

    0 thoughts on “Agevolazioni Fiscali 2018: Credito d’Imposta 4.0”

    Lascia un commento

    Advertising

    Archivi

    0

    Your Cart