Cartelle Esattoriali: come funziona la Rottamazione con il nuovo Anno

Sebbene la Norma ancora non sia stata scritta, nella Legge di Bilancio il Governo ha inserito un anticipo di ciò che sarà.
Sembra che dal 31 Gennaio 2023 saranno cancellate le cartelle esattoriali di importo fino ai 1000 euro relative al periodo 2010-2015.
Anche le relative sanzioni e interessi saranno cancellati.
Coloro che hanno ricevuto cartelle nel periodo 2010-2015 non dovranno pagare!
Per cartelle di importo superiore ai 100 euro invece ancora è valido il pagamento con un interesse del 3%, ma dilazionabile in 5 anni.
Per le cartelle fino a 1000 euro consegnate dal 2016, necessario il pagamento per intero, ma senza sanzioni ulteriori.
Per le gli oneri riferiti al 2022, parliamo di pendenze non ancora divenute cartelle, la sanzione diventa del 5%, ridotta al 3% per quelle pendenze per cui ci sia stato solo un invito a ravvedersi per leggeri scostamenti.
Per chi desidera approfondire l’argomento relativo alla Rottamazione delle Cartelle vecchie e nuove può visitare il sito dedicato:
oppure
- Previous Second Hand: diamo una seconda vita all’usato
- Next FRI – Tur ovvero il fondo rotativo per le imprese del comparto turistico
Leggi anche...
Sorry - Comments are closed