Focus sui Finanziamenti della Regione Lazio

finanza agevolata - microcredito come accedere- leggi su impresa-news

Settembre è il mese che determina la ripresa del lavoro, per chi fortunatamente lo ha,  dopo la pausa di Agosto. A dire il vero è da tanto tempo, ormai, che le famigerate ferie in cui l’Italia si fermava completamente per un intero mese e che cadevano appunto in Agosto sono sparite. Pertanto, mi corre l’obbligo di informare i lettori su cosa è stato approntato dalle strutture competenti della nostra Regione in termini di finanziamenti per i privati e per le aziende.

Ci sono due elementi di novità nel panorama dei finanziamenti regionali attivati nel mese di Agosto:

  • I Voucher per l’internazionalizzazione
  • L’innovazione sostantivo femminile

I voucher per l’internazionalizzazione, in realtà, sono una misura di sostegno che si rivolge alle PMI, residenti, ma non solo, che viene replicata, essendo già stata attuata in passato. E’ un finanziamento, a mio avviso, abbastanza utile per tutte quelle realtà che hanno bisogno di affacciarsi sui mercati nazionali ed internazionali con la professionalità e la visibilità  adeguata.

A tal proposito, infatti, lo strumento prevede la possibilità di sostenere con le intensità esplicitate nel bando, a fiere di settore e/o di poter acquisire anche i servizi di una società di TEM (Temporary Export Manager ), da scegliere tra quelle iscritte in una speciale lista del Ministero dello Sviluppo Economico o tra quelle che possono vantare esperienze triennali in progetti simili, per tematica, oggetto e/o tipologia dell’intervento a quelli presentati dall’impresa richiedente.

Dettagli e Bandi degli Incentivi

Il bando, visibile al seguente link http://www.lazioinnova.it/tutti-i-bandi/, prevede due finestre per la presentazione della domanda :

  • dal 5 Settembre 2019 fino al 31 Ottobre 2019 per i progetti che fanno riferimento ad un periodo che non superi il 31 Ottobre 2020
  • dal 5 marzo 2020 fino al 30 Aprile 2020 per i progetti che fanno riferimento ad un periodo che non superi il 30 Aprile 2021.

L’altra misura segnalata è quella relativa al bando che intende valorizzare il capitale umano femminile, residente e non nella nostra regione,  mediante il sostegno alla creazione o allo sviluppo di MPMI femminili, che intendano investire nei seguenti campi :

A. tecnologie digitali e/o soluzioni tecnologiche consolidate che permettono di elaborare, memorizzare/archiviare dati, anche in modalità multilingua, utilizzando risorse hardware/software distribuite o virtualizzate in rete in un’architettura di cloud computing, quali ad esempio: realtà aumentata, wearable wireless devices e body area network, text e data mining, micro-nano elettronica, IoT (Internet of Things), piattaforme di erogazione servizi, internet e web 2.0, social media, eCommerce, e Supply Chain, GIS (Geographic Information System), new media, editoria digitale, piattaforme per la condivisione e il riuso di contenuti, sistemi di tracciabilità per l’autenticazione di prodotti e l’ottimizzazione di processi logistici;

B. processi e sistemi di automazione industriale per il miglioramento della qualità del processo produttivo e dei prodotti (ad esempio macchine a controllo numerico), anche in termini di sicurezza e sostenibilità (riduzione impatto ambientale, riduzione utilizzo risorse, quali ad esempio energia e acqua);

C. processi e sistemi produttivi flessibili, quali sistemi robotizzati “intelligenti”, interfacce evolute uomo-macchina, sistemi di programmazione e pianificazione intelligente dei compiti, in particolare per il miglioramento dell’efficienza energetica dei processi;

D. processi e sistemi di fabbricazione digitale, inclusa l’adozione di tecnologie digitali avanzate a supporto dei processi produttivi (ad esempio stampa 3D, prototipazione rapida, ecc.).

Il link per visualizzare il bando e procedere con la presentazione delle domande è il seguente: http://www.lazioinnova.it/wp-content/uploads/2019/08/Avviso-BURL-Completo.pdf. Le domande possono essere presentate mediante l’utilizzo della piattaforma GecoWeb, accessibile dal sito www.lazioinnova.it a partire dalle ore 12,00 del 10 Settembre 2019 e fino alle ore 12,00 del 12 Novembre 2019.

Compila il Form per una Consulenza

    Contattaci



    Ai sensi del GDPR e successivi adeguamenti, dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy. I dati forniti saranno trattati esclusivamente per adempiere alla tua richiesta.

    Leggi anche...

    0 thoughts on “Focus sui Finanziamenti della Regione Lazio”

    Lascia un commento

    Advertising

    Archivi

    0

    Your Cart