Finanziamenti per Nuove Aziende

Incentivi per le aree di Lazio e Marche deindustrializzate
A partire dalle ore 12.00 del 24 Gennaio 2023 e fino alle ore 12.00 del 24 Marzo 2023 è possibile presentare le domande di agevolazione per investimenti nelle aree deindustrializzate presenti nella regione Marche e nel Lazio. Le risorse sono ripartite in egual misura tra i seguenti Consorzi industriali ( dove dovranno risiedere o aprire una nuova unità produttiva le aziende richiedenti ):
- Consorzio per lo sviluppo industriale Piceno Consind;
- ex Consorzio per lo sviluppo industriale del Lazio meridionale;
- ex Consorzio per lo sviluppo industriale del Sud Pontino;
- ex Consorzio per lo sviluppo industriale Roma-Latina;
- ex Consorzio per lo sviluppo industriale di Frosinone;
- ex Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti
Le imprese beneficiarie dell’eventuale contributo sono tutte quelle manifatturiere già costituite e già insediate nei territori comunali di competenza dei consorzi industriali, ovvero le imprese che intendono insediare nuove unità produttive nelle medesime aree.
Il contributo concesso è a fondo perduto e può coprire il 100% delle spese ritenute ammissibili, sino ad un massimo di €. 200.000,00.
Le spese ammissibili risultano essere le seguenti : l’acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature e beni, anche immateriali, relative a:
-iniziative per agevolare la ristrutturazione o la realizzazione dell’immobile dove si svolge l’attività manifatturiera;
-l’ammodernamento e l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività industriali (incluse le innovazioni tecnologiche e quelle volte alla digitalizzazione dei processi);
-gli investimenti immateriali;
-la conversione di attività produttive a significativo impatto ambientale verso modelli di maggiore sostenibilità ambientale ed economica;
-l’avvio di nuove unità produttive
Dobbiamo sottolineare che l’istruttoria delle domande di contributo seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle stesse. Va da se, pertanto, che è necessario attrezzarsi per tempo per compilare rapidamente il formulario e preparare gli allegati che saranno richiesti. Come annunciato dall’ente competente, dal 24 Novembre dovrebbe essere possibile accedere al sito deputato ad accogliere le domande.
Leggi anche...
Sorry - Comments are closed