Sovraindebitamento, come risolverlo

Troppi Debiti, impossibilità di pagarli tutti? La Soluzione è richiedere la composizione della Crisi da Sovraindebitamento
Si parla di Sovraindebitamento quando una persona, un professionista, una piccola impresa si trova nella condizione perdurante di non riuscire a pagare i propri debiti.
Non tutti conoscono la rivoluzionaria normativa che ha introdotto questo nuovo e importantissimo concetto: la crisi da sovraindebitamento.
Si tratta di un istituto in grado di ridurre e dilazionare il debito, commisurandolo alle reali capacità reddituali del soggetto debitore.
Questa procedura si rivolge a coloro che si trovano in una condizione tale da non poter più fare fronte ai propri oneri, garantendo la riduzione del debito attraverso una proposta di accordo, finalizzata alla ristrutturazione del debito.
La norma è rivolta “ad ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale ovvero alla liquidazione coatta amministrativa o ad altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali per il caso di crisi o insolvenza“.
Quindi ad esempio le famiglie, le piccole attività, i professionisti, gli imprenditori agricoli, le start up innovative, lavoratori autonomi, associazioni varie, società professionali ecc., possono far ricorso a questa procedura.
Grazie a questo strumento coloro che non sono “fallibili”, ma si trovano, d’altronde, in una condizione di impossibilità ad assolvere i loro impegni finanziari possono risolvere definitivamente la loro condizione attraverso la composizione della crisi da sovraindebitamento.
Parliamo di un sistema giudiziale che consente alle categorie sopracitate anche di ridurre il valore di Cartelle Esattoriali ad esempio, in maniera considerevole.
Si Tratta di una vera rivoluzione che sta salvando migliaia di imprenditori e famiglie dal tracollo. Inoltre dall’istanza fino alla sentenza del Giudice, la situazione debitoria resta “congelata”, ciò consentendo al debitore di non aggravare ulteriormente la sua posizione,
Vuoi conoscere meglio l’iter e i requisiti per accedere a questa procedura?
Vorresti Saperne di più?
Scrivi a info@impresa-news.it e sarai ricontattato da un esperto!
Leggi anche...
Sorry - Comments are closed