Diabete: come incide sul Vigore Maschile

Diabete E Disfunzione Erettile – Una Patologia Molto Diffusa e Troppo Nascosta
Il diabete, più quello di tipo 1 che quello di tipo 2, ha tra le varie complicanze quella di provocare la disfunzione erettile ( la cosiddetta “impotenza”). Da una indagine epidemiologica risulta che in Italia su un campione di 1000 soggetti affetti da diabete di tipo 1, di età compresa fra i 50 ed i 70 anni, ben il 40/60 % è colpito da disfunzione erettile. Malgrado la evidente frequenza con cui questa complicanza si manifesti e gli effetti negativi sulla qualità della vita che essa produce non risulta che ci sia una adeguata attenzione alla cura della patologia in questione. I diabetologi non sono molto ben disposti a prendere in considerazione la cura delle complicanze dovute al diabete, per cui ricorrere all’urologo è la soluzione migliore e più appropriata. E’ lo specialista abituato a curare le patologie che riguardano anche il sistema riproduttivo maschile. Senza, in questa sede andare a spiegare come il diabete provoca la disfunzione erettile, è opportuno mettere in evidenza che all’insorgere del diabete è bene ricorrere immediatamente all’urologo per prevenire l’insorgere della fastidiosissima complicanza.
Quando si Manifesta la Disfunzione
La manifestazione della disfunzione erettile è strettamente collegata all’età, alla durata del diabete ed al grado di controllo metabolico. Infatti, quanto più è la durata e l’esposizione alla iperglicemia tanto più aumentano le possibilità di manifestarsi della disfunzione; ne deriva che tale complicanza può essere prevenuta controllando il metabolismo ed eliminando o indagando tutti gli altri fattori che possono concorrere all’insorgere della stessa : il fumo ad esempio, l’ipertensione, i farmaci assunti per altre patologie, etc. etc..
Contatta l’Andrologo per maggiori Info
contenuto sponsorizzato
Terapie per Contrastare il Disturbo
Anche in caso di disfunzione erettile conclamata dobbiamo affermare che al giorno d’oggi esistono le terapie per la sua correzione nella stragrande maggioranza dei casi. E’ chiaro che una diagnosi precoce e tempestiva aiuti molto il paziente. In ogni caso l’urologo è in grado di eliminare la componente psicologica dell’ansia o, peggio, della depressione, che spesso accompagnano la vita dei soggetti colpiti da disfunzione erettile. L’aspetto psicologico svolge un ruolo molto importante soprattutto nei giovani, specie nei casi in cui non vi siano altre complicanze o il diabete si sia manifestato da poco tempo.
Esistono, poi, diverse terapie, da quelle ormonali a quelle farmacologiche, ma sicuramente non si deve ricorrere al fai da te. Alcuni soggetti hanno pensato bene, sbagliando ed arrecando seri danni alla loro salute, di ricorrere ai farmaci che vengono utilizzati per garantire erezioni durature ( Viagra, Cialis, Levitra) : nulla di più controindicato nel caso della presenza di una patologia quale il diabete.
Solo lo specialista, l’urologo, può stabilire la causa dell’insorgere della disfunzione erettile e, quindi, individuare e prescrivere i rimedi più opportuni. Vuoi Approfondimenti e sapere a chi rivolgerti per intervenire rapidamente?
Chiedi info compilando questo form
Tags salute maschile
- Previous Expo Dubai 2020: Opportunità di Crescita per Le PMI Italiane
- Next Schede Carburante: obbligo di Fattura elettronica anche per i Privati
0 thoughts on “Diabete: come incide sul Vigore Maschile”